Chi siamo
Costituitasi nel luglio del 2017, a seguito dell’iniziativa di un gruppo di fontanetesi appassionati del territorio e della crescita del Presidio Slow Food della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, la Condotta è la sede locale di Slow Food nelle Colline Novaresi.
E’ nata per diffondere nella zona i valori, la filosofia e i progetti dell’associazione fondata da Carlo Petrini, per promuovere il territorio, le sue eccellenze, tipicità e tradizioni, collaborando con le altre Condotte, enti e associazioni, oltre che per affermare l’unicità territoriale delle Colline Novaresi all’interno dell’Alto Piemonte e, attorno a questo semplice ma vitale rilievo, creare un marcato spirito di appartenenza da parte di singoli e gruppi.

Comitato di Condotta:
Stefano Barbaglia
Massimo Carlotto (segretario e referente Cantine a Nordovest)
Giorgio Fontaneto (referente tesseramento)
Carlo Masseroni (referente Master of Food)
Tiziana Gemelli
Damiano Pelosi (tesoriere)
Luca Platini (fiduciario)
Luigi Platini
Eraldo Teruggi
Massimo Zanetta
Perché associarsi
1. Ci impegniamo a diffondere la cultura del cibo, a raccontarti la storia dei prodotti che porti a casa, a denunciare le storture del sistema alimentare, a evidenziare i modelli positivi.
2. Favoriamo la promozione del territorio attraverso la conoscenza dei produttori locali, la degustazione delle specialità tipiche, la scoperta della loro storia, l’accorciamento della filiera alimentare.
3. Vicino a casa tua organizziamo piccoli eventi, momenti conviviali, manifestazioni e campagne per trasformare il pensiero in azione!
4. Organizziamo momenti di educazione alimentare, sensoriale e del gusto, coinvolgendo adulti e bambini, presentando il cibo con tutte le sue valenze culturali, sociali e organolettiche.
5. Siamo una delle oltre 1.500 condotte Slow Food nel mondo impegnate nella tutela della biodiversità, cerchiamo di costruire relazioni tra produttori e consumatori, migliorare la consapevolezza sul sistema che regola la produzione alimentare.

Come associarsi
- Contattaci via email: slowfood.collinenovaresi@gmail.com
- Associati online alla nostra condotta QUI sul sito di Slow Food