Il territorio risponde presente: forte affluenza alla Fiera della Cipolla Bionda

Grande successo a Fontaneto d’Agogna sabato 17 e domenica 18 settembre per la Fiera della Cipolla Bionda: in moltissimi hanno raggiunto il centro paese per gustare le specialità proposte dalla cucina della Pro Loco e per acquistare le eccellenze del mercato contadino. Tornava al format originale la Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto, cucina più mercato, e il pubblico ha replicato alla grande, riversandosi in … Continua a leggere Il territorio risponde presente: forte affluenza alla Fiera della Cipolla Bionda

Fiera della Cipolla Bionda, 17 e 18 settembre a Fontaneto

Sabato 17 e domenica 18 settembre 10° edizione della Fiera della Cipolla Bionda in centro paese a Fontaneto d’Agogna. Insieme al mercato contadino con produttori del territorio, riecco la cucina della fiera. Confermato il coinvolgimento di una rete di ristoranti della zona che metteranno in carta l’ormai celebre cipolla presidio Slow Food novarese. Il gruppo organizzatore formato dalla Pro Loco Fontaneto, dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda … Continua a leggere Fiera della Cipolla Bionda, 17 e 18 settembre a Fontaneto

L’anima slow del mercato guida il successo collettivo del Parco del Gusto di Borgomanero

Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 moltissimi borgomaneresi e appassionati gourmet, famiglie e gruppi del territorio hanno raggiunto Villa Marazza per apprezzare il mercato dei produttori e l’area ristoro del Parco del Gusto. Ormai appuntamento fisso che cade il primo fine settimana del mese di settembre, in occasione della Festa dell’Uva, il Parco del Gusto in Villa Marazza non ha tradito le attese: la … Continua a leggere L’anima slow del mercato guida il successo collettivo del Parco del Gusto di Borgomanero

Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro

Sabato 3 e domenica 4 settembre, nello splendido parco verde di Villa Marazza a Borgomanero, torna il Parco del Gusto: il mercato dei produttori e la nuova area ristoro per assaporare tipicità locali speciali e a km zero. Nel contesto del grande appuntamento della Festa dell’Uva, tornano protagoniste le eccellenze agroalimentari e gastronomiche dell’Alto Piemonte e non solo: una squadra di una cinquantina di piccoli … Continua a leggere Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro

Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

Dalla seconda edizione di Naturale! a Cureggio prende il via un importante messaggio collettivo: Condotta Slow Food Colline Novaresi, Comune e Pro Loco di Cureggio, insieme a diverse associazioni ed enti stimolano a preservare e apprezzare il paesaggio che abbiamo accanto, a partire dai vigneti coltivati a maggiorina, prezioso elemento identitario dell’Alto Piemonte. Un fine settimana per fare la spesa con prodotti particolari, di qualità, … Continua a leggere Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

C.I.B.O. – La fiera del giusto

I partner del progetto C.I.B.O. lanciano la prima edizione della “Fiera del Giusto”. Sabato 2 aprile 2022 presso il cortile del Collegio Don Bosco di Borgomanero in viale Dante Alighieri 19. C.I.B.O. – Comunità, Inclusione, Buone prassi, Opportunità – frutto della co-progettazione tra tredici stakeholder del territorio riuniti da Nova Coop con il progetto Im.patto, presenta una giornata di festa in cui i gruppi e … Continua a leggere C.I.B.O. – La fiera del giusto

CarlinDay: il video

Ecco il video che racconta i momenti salienti della visita del fondatore e presidente di Slow Food Carlin Petrini alla Fiera della Cipolla Bionda domenica 26 settembre scorso a Fontaneto. Il saluto ai produttori del mercato contadino, l’abbraccio alle magliette gialle e al territorio, l’incontro pubblico per parlare dell’importanza di riunirsi in gruppo per difendere la biodiversità, lo stare insieme, le comunità locali. Uno speciale … Continua a leggere CarlinDay: il video

Carlin Petrini in Fiera: “Una nuova economia può ripartire anche da una cipolla”

Intervenuto domenica 26 settembre alla Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d’Agogna, lo storico fondatore e presidente di Slow Food sottolinea l’importanza del concetto di comunità e di un’economia connessa con l’intero territorio. ”Siamo davanti a dei paradigmi nuovi – ha affermato Petrini – Cipolla, riso Razza77, miele: queste comunità esaltano il bene di relazione perché non esiste solo il profitto, c’è anche il bene … Continua a leggere Carlin Petrini in Fiera: “Una nuova economia può ripartire anche da una cipolla”

Carlin Petrini a Fontaneto d’Agogna per la Fiera della Cipolla Bionda

Sabato 25 e domenica 26 settembre si svolgerà la nona edizione della Fiera della Cipolla Bionda in Piazza Castello in centro paese a Fontaneto d’Agogna. Nel pomeriggio della domenica è atteso Carlin Petrini, il fondatore e presidente di Slow Food: visiterà il mercato della fiera e dialogherà con i produttori in un incontro pubblico sul tema della salvaguardia della biodiversità e sul significato di unirsi … Continua a leggere Carlin Petrini a Fontaneto d’Agogna per la Fiera della Cipolla Bionda

Il Parco del Gusto di Borgomanero, molto più che un mercato

Il calore ricevuto sabato 4 e domenica 5 settembre, nel pieno di un parco così bello, verde e collettivo, come il Parco di Villa Marazza, è stato qualcosa che ha scaldato il cuore, la mente, l’anima di tanti. In un momento non semplice, è stata una due giorni da ricordare per diverso tempo. Parco del Gusto, per la terza volta. Tre piccole parole che per … Continua a leggere Il Parco del Gusto di Borgomanero, molto più che un mercato