L’abbraccio della gente alla Cipolla Bionda

Si è svolta sabato 15 e domenica 16 settembre, in un bagno di folla, la Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto. Giunta alla sesta edizione, la rassegna ha registrato un grande afflusso di curiosi, gourmet e appassionati del presidio Slow Food novarese, giungendo dalle Colline Novaresi, ma anche da Novara, dalle province piemontesi vicine, da Torino e dalla vicina Lombardia.

La Fiera, che ha celebrato il presidio Slow Food novarese, si è svolta in centro paese a Fontaneto d’Agogna, confermando i suoi punti di forza: innanzitutto il mangeè ’d straa cun scigula ha fatto il pieno di consensi, con stand gastronomici, birra artigianale, vini delle Colline Novaresi.

E poi il mercato contadino con 3 presìdi Slow Food: durante tutta la manifestazione, infatti, è stato possibile acquistare prodotti tipici del territorio, sani e locali, tra cui anche alcuni presìdi Slow Food, ovviamente la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto, ma anche il peperone di Capriglio e l’aglio storico di Caraglio.

Infine animazione per i più piccoli, che hanno avuto occasione anche di apprendere il buono, pulito, giusto e sano, ascoltandolo direttamente per bocca dei produttori.