Sabato 7 e domenica 8 settembre sono in programma due giorni slow all’interno di Villa e Parco Marazza.
E’ uno dei più importanti eventi nel panorama delle rassegne di tutto l’Alto Piemonte, tanto che ogni anno richiama a Borgomanero migliaia di persone: è la Festa dell’Uva! E quest’anno il suo programma sarà arricchito da un weekend slow. La nostra condotta Slow Food, insieme al Comune di Borgomanero e alla Pro Loco di Borgomanero, e con la collaborazione di associazioni e gruppi locali, organizza sabato 7 e domenica 8 settembre, nella storica cornice verde di Villa e Parco Marazza, il Parco del Gusto. Un evento nell’evento, che vedrà protagonisti i piccoli produttori dell’Alto Piemonte e dintorni.

Parco del Gusto è… Mercato dei produttori
Nel cuore del parco, al Mercato dei produttori per fare la spesa con prodotti buoni e sani, tra Presidi Slow Food, Arca del Gusto e prodotti locali di qualità provenienti dall’Alto Piemonte e dalle zone limitrofe. Si potranno acquistare miele, confetture, composte, salumi, formaggi, riso, ortaggi, frutta, zafferano, lumache, nocciole, dolci, birra artigianale e molto altro.
Orari: sabato dalle ore 10.00 alle 22.00, domenica dalle ore 09.00 alle 19.00
Parco del Gusto è… Area degustazione
Nel cortile di accesso a Villa Marazza, “degusta, scegli, acquista” presso l’area degustazione, uno spazio pensato per assaggiare i prodotti del mercato, per apprezzarli e poi acquistarli negli stand dei produttori a pochi passi di distanza. Insieme al tapulone, piatto tipico borgomanerese, saranno proposte selezioni di formaggi e salumi, accostati a diverse varietà e tipologie di confetture, composte e miele.
Qui in degustazione il cibo ma non solo. Le cantine del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, per celebrare i 50 anni delle quattro Doc Storiche Novaresi, proporranno in degustazione e in acquisto le proprie etichette.
Orari: sabato dalle ore 11.00 alle 22.00, domenica dalle ore 11.00 alle 19.00

Parco del Gusto è… Percorsi birrai
Per provare le birre artigianali in abbinamento con prodotti tipici. Percorsi birrai sono tour guidati a numero chiuso all’interno del mercato, dove in gruppo, visitare gli stand dei tre birrifici presenti, degustare la birra nel racconto del produttore, trovando l’esaltazione negli abbinamenti con il cibo.
Info: tel. 339 4449763
Prenotazione obbligatoria: via mail a danielebertozzi81@gmail.com, fino a esaurimento posti, max 10 persone per tour
Costo per persona: euro 10,00
Orari: sabato alle ore 18.30 e alle ore 20.00, domenica alle ore 12.00
Parco del Gusto è… Qui e ora, insieme
Una tavola rotonda dedicata all’ambiente, un forum aperto a cittadini e comunità. Un momento di incontro e confronto dove enti, istituzioni e associazioni discutono insieme di ambiente, cambiamenti climatici, delle ripercussioni sulla nostra vita ogni giorno. Cosa e perché sta accadendo anche accanto a noi, ma soprattutto cosa è possibile fare.
Orari: sabato alle ore 16.30
Parco del Gusto è… Eventi
Un ciclo continuo di eventi in collaborazione con gruppi e associazioni locali, sempre all’aperto nel parco, musica, ma anche momenti di conoscenza, cultura e, ovviamente, animazione per i più piccoli.
Orari: sabato dalle ore 10.00 alle 22.00, domenica dalle ore 09.00 alle 19.00
Info Parco del Gusto: Barbara tel. 338 5829273 mail. barbara.bedifferent@gmail.com
Un pensiero su “Il Parco del Gusto all’interno della Festa dell’Uva di Borgomanero”
I commenti sono chiusi.