FontanetoArteSapori, si parte il 10 giugno!

E ventidue! La Pro Loco Fontaneto rilancia ancora una volta e presenta FontanetoArteSapori edizione 2023, la manifestazione che anche quest’anno apre l’estate fontanetese con un programma ampio, che abbina l’enogastronomia alla cultura e all’arte. Sotto il palatenda in Piazza Unità d’Italia, si inizia sabato 10 giugno e si termina sabato 1 luglio. In tutto nove serate, così suddivise: due giovedì con serate enogastronomiche in collaborazione … Continua a leggere FontanetoArteSapori, si parte il 10 giugno!

Strattoria, a fine maggio torna la Cena per l’Allenza dei Cuochi

Con gli ultimi giorni di maggio, ritorna a Montrigiasco di Arona un appuntamento ormai classico: Strattoria venerdì 26 maggio ripropone una serata dedicata ai prodotti locali, nel contesto del progetto dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi, patrocinata dalla nostra Condotta Slow Food. Quest’anno l’attenzione viene dedicata in particolare alla filiera dell’acqua dolce nell’incontro con i profumi della primavera, con questo menù degustazione: Benvenuto dello chef Salmerino … Continua a leggere Strattoria, a fine maggio torna la Cena per l’Allenza dei Cuochi

Corso sulle birre belghe, quattro serate a Cavaglietto

Quattro serate per scoprire tutti i segreti delle birre belghe, guidati da uno dei massimi esperti di birra artigianale, il novarese Andrea Camaschella. Il corso, si è svolto a Cavaglietto tra aprile e maggio, organizzato dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, in collaborazione con la Pro Loco di Cavaglietto e la Confraternita Amici del Vino, con il patrocinio del Comune di Cavaglietto, di ATL … Continua a leggere Corso sulle birre belghe, quattro serate a Cavaglietto

A Cureggio torna Naturale! Il 13 e 14 maggio il Mercato dei Produttori Locali

Domenica il mercato dei produttori locali con Presidi Slow Food e prodotti sani e locali. Sabato l’escursione in vigna e l’apericena gourmet del territorio. Con maggio torna “Naturale!” in centro paese a Cureggio, nella suggestiva cornice della “Antica Pieve” in Piazza Giovanni XXIII. Il programma della manifestazione, che giunge quest’anno alla sua terza edizione, prevede sabato prima un’escursione in vigna e successivamente un apericena del … Continua a leggere A Cureggio torna Naturale! Il 13 e 14 maggio il Mercato dei Produttori Locali

Ecco l’Almanacco d’ Funtanéi 2023

È stato presentato sabato 17 dicembre 2022 presso il Centro Culturale Grazia Deledda a Fontaneto d’Agogna l’Almanacco d’ Funtanéi 2023. La pubblicazione, giunta alla sua quindicesima edizione, è a cura della Pro Loco Fontaneto, con il supporto e il sostegno della Confraternita degli Amici del Vino, della Condotta Slow Food Colline Novaresi, in collaborazione con il Circolo del Dialetto, con il sostegno della Cooperativa Agricola … Continua a leggere Ecco l’Almanacco d’ Funtanéi 2023

Cena dell’Alleanza dei Cuochi presso l’Osteria del Caccetta di Briona venerdì 28 ottobre

Con il finire di ottobre, è tornato l’appuntamento a cena presso l’Osteria del Caccetta (Piazza Solaroli 26) di Briona. Venerdì 28 ottobre, con inizio alle ore 20.00, in collaborazione con la nostra Condotta Slow Food, l’oste Stefano Minoggio, insieme allo chef Fabio Soldano, ha proposto una serata a tavola alla scoperta di presidi Slow Food e prodotti locali. Una cena speciale, che rientra nel contesto … Continua a leggere Cena dell’Alleanza dei Cuochi presso l’Osteria del Caccetta di Briona venerdì 28 ottobre

Il territorio risponde presente: forte affluenza alla Fiera della Cipolla Bionda

Grande successo a Fontaneto d’Agogna sabato 17 e domenica 18 settembre per la Fiera della Cipolla Bionda: in moltissimi hanno raggiunto il centro paese per gustare le specialità proposte dalla cucina della Pro Loco e per acquistare le eccellenze del mercato contadino. Tornava al format originale la Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto, cucina più mercato, e il pubblico ha replicato alla grande, riversandosi in … Continua a leggere Il territorio risponde presente: forte affluenza alla Fiera della Cipolla Bionda

Fiera della Cipolla Bionda, 17 e 18 settembre a Fontaneto

Sabato 17 e domenica 18 settembre 10° edizione della Fiera della Cipolla Bionda in centro paese a Fontaneto d’Agogna. Insieme al mercato contadino con produttori del territorio, riecco la cucina della fiera. Confermato il coinvolgimento di una rete di ristoranti della zona che metteranno in carta l’ormai celebre cipolla presidio Slow Food novarese. Il gruppo organizzatore formato dalla Pro Loco Fontaneto, dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda … Continua a leggere Fiera della Cipolla Bionda, 17 e 18 settembre a Fontaneto

L’anima slow del mercato guida il successo collettivo del Parco del Gusto di Borgomanero

Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 moltissimi borgomaneresi e appassionati gourmet, famiglie e gruppi del territorio hanno raggiunto Villa Marazza per apprezzare il mercato dei produttori e l’area ristoro del Parco del Gusto. Ormai appuntamento fisso che cade il primo fine settimana del mese di settembre, in occasione della Festa dell’Uva, il Parco del Gusto in Villa Marazza non ha tradito le attese: la … Continua a leggere L’anima slow del mercato guida il successo collettivo del Parco del Gusto di Borgomanero

Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro

Sabato 3 e domenica 4 settembre, nello splendido parco verde di Villa Marazza a Borgomanero, torna il Parco del Gusto: il mercato dei produttori e la nuova area ristoro per assaporare tipicità locali speciali e a km zero. Nel contesto del grande appuntamento della Festa dell’Uva, tornano protagoniste le eccellenze agroalimentari e gastronomiche dell’Alto Piemonte e non solo: una squadra di una cinquantina di piccoli … Continua a leggere Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro