Finalmente torna FontanetoArteSapori!

Dal 18 giugno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna 9 serate per l’edizione 2022, quella del ritorno: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro. Si torna in piazza a Fontaneto. Finalmente, dopo due anni di sosta forzata, per cause di forza maggiore che ha … Continua a leggere Finalmente torna FontanetoArteSapori!

A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Sabato 28 e domenica 29 maggio in centro paese a Cureggio un fine settimana con protagonisti Presidi Slow Food e prodotti sani, locali e di qualità. Tra le novità di quest’anno: l’ampliamento del mercato, un’area degustazione, moduli di degustazione guidata di birre artigianali e vini del territorio, incontri collaterali sul tema della tutela biodiversità e dell’ambiente. Sull’onda del successo dello scorso anno, torna in centro … Continua a leggere A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

Venerdì 13 maggio serata a tavola presso il locale delle sorelle Naggi, con protagonisti i tesori enogastronomici, l’arte e il paesaggio delle nostre colline. Con la primavera ormai giunta in pianta stabile, la Pro Loco Fontaneto propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”, che porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica che a giugno toccherà la sua ventunesima edizione. Dopo la camminata nel … Continua a leggere Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

C.I.B.O. – La fiera del giusto

I partner del progetto C.I.B.O. lanciano la prima edizione della “Fiera del Giusto”. Sabato 2 aprile 2022 presso il cortile del Collegio Don Bosco di Borgomanero in viale Dante Alighieri 19. C.I.B.O. – Comunità, Inclusione, Buone prassi, Opportunità – frutto della co-progettazione tra tredici stakeholder del territorio riuniti da Nova Coop con il progetto Im.patto, presenta una giornata di festa in cui i gruppi e … Continua a leggere C.I.B.O. – La fiera del giusto

Tra fontanili e musica

Domenica 27 marzo una giornata immersi nella natura che amiamo I nostri fontanili e il verde che ci sta accanto saranno i protagonisti dell’escursione guidata in programma domenica 27 marzo. Si parte la mattina, con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Castello a Fontaneto d’Agogna, e partenza alle 9.15, per un percorso di 15 km tra scorsi paesaggistici così caratteristici della nostra zona della durata … Continua a leggere Tra fontanili e musica

CarlinDay: il video

Ecco il video che racconta i momenti salienti della visita del fondatore e presidente di Slow Food Carlin Petrini alla Fiera della Cipolla Bionda domenica 26 settembre scorso a Fontaneto. Il saluto ai produttori del mercato contadino, l’abbraccio alle magliette gialle e al territorio, l’incontro pubblico per parlare dell’importanza di riunirsi in gruppo per difendere la biodiversità, lo stare insieme, le comunità locali. Uno speciale … Continua a leggere CarlinDay: il video

Cena dell’Alleanza presso l’Osteria del Caccetta di Briona

Pieno autunno, momento dell’ormai consueto appuntamento annuale presso l’Osteria del Caccetta (Piazza Solaroli 26) di Briona. Venerdì 29 ottobre, in collaborazione con la nostra Condotta Slow Food, l’oste Stefano Minoggio, insieme allo chef Fabio Soldano, ha proposto una serata a tavola con diversi presidi Slow Food e prodotti locali, per andare alla scoperta di diversi tesori enogastronomici piemontesi. L’evento rientrava nel contesto delle “Cene dell’Alleanza … Continua a leggere Cena dell’Alleanza presso l’Osteria del Caccetta di Briona

Carlin Petrini in Fiera: “Una nuova economia può ripartire anche da una cipolla”

Intervenuto domenica 26 settembre alla Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d’Agogna, lo storico fondatore e presidente di Slow Food sottolinea l’importanza del concetto di comunità e di un’economia connessa con l’intero territorio. ”Siamo davanti a dei paradigmi nuovi – ha affermato Petrini – Cipolla, riso Razza77, miele: queste comunità esaltano il bene di relazione perché non esiste solo il profitto, c’è anche il bene … Continua a leggere Carlin Petrini in Fiera: “Una nuova economia può ripartire anche da una cipolla”

Carlin Petrini a Fontaneto d’Agogna per la Fiera della Cipolla Bionda

Sabato 25 e domenica 26 settembre si svolgerà la nona edizione della Fiera della Cipolla Bionda in Piazza Castello in centro paese a Fontaneto d’Agogna. Nel pomeriggio della domenica è atteso Carlin Petrini, il fondatore e presidente di Slow Food: visiterà il mercato della fiera e dialogherà con i produttori in un incontro pubblico sul tema della salvaguardia della biodiversità e sul significato di unirsi … Continua a leggere Carlin Petrini a Fontaneto d’Agogna per la Fiera della Cipolla Bionda

Il Parco del Gusto di Borgomanero, molto più che un mercato

Il calore ricevuto sabato 4 e domenica 5 settembre, nel pieno di un parco così bello, verde e collettivo, come il Parco di Villa Marazza, è stato qualcosa che ha scaldato il cuore, la mente, l’anima di tanti. In un momento non semplice, è stata una due giorni da ricordare per diverso tempo. Parco del Gusto, per la terza volta. Tre piccole parole che per … Continua a leggere Il Parco del Gusto di Borgomanero, molto più che un mercato