Radici e orizzonti

La cinciarella, qui fotografata da Marco Tosi, è a questo tipico piccolo uccellino, presente anche nella nostra zona, che vogliamo ispirarci. Simboleggia infatti, in maniera calzante, il cammino che ci auguriamo possa attenderci: la cinciarella è simbolo di allegria e ottimismo, è curiosa, socievole, ma soprattutto predilige la compagnia, viaggia in gruppo. Insomma, ha molti punti in comune con gli obiettivi e i valori che la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi si propone di portare avanti nel corso degli anni.

È cominciato un viaggio che speriamo ci possa portare lontano, alla scoperta di nuovi orizzonti, senza però dimenticare le radici dalle quali proveniamo; con il nostro passo, vogliamo camminare insieme a chi – singolo, gruppo o ente – è innamorato della propria terra, a chi come noi è fermamente convinto delle straordinarie potenzialità e possibilità che ha dentro di sé questo angolo di Piemonte unico.

L’unicità territoriale delle Colline Novaresi sarà il fulcro della nostra attività. Ci impegneremo per diffondere i valori e la filosofia di Slow Food, e per creare un marcato spirito di appartenenza da parte di chi abita e vive il territorio, un sentimento che ha già fatto il successo di altre zone divenute celebri nella nostra Regione e in tutta Italia. È su questo che siamo pronti a investire: tempo, idee, passione. Insieme.