Martedì 3 luglio il tour di presentazioni di Terra Madre Salone del Gusto 2018, la più grande e importante manifestazione di Slow Food che si terrà a Torino dal 20 al 24 settembre, ha toccato anche il territorio novarese.




Presso il Circolo del Lettori a Novara è stato presentato il programma dell’evento. La serata è stata organizzata da Slow Food, dall’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, da La Stampa e dalla nostra Condotta in rappresentanza della rete locale dell’Associazione. Dopo i saluti iniziali, Roberto Burdese, presidente onorario Slow Food Italia, ha presentato il programma e le novità dell’edizione di quest’anno.



Paola Nano, responsabile ufficio stampa Slow Food Internazionale, ha poi parlato di cibo e salute. Cristina Sorice, di Tour DiViNi, ha illustrato gli itinerari alla scoperta delle province piemontesi, con un focus su quello di Novara. Gianluca Zanetta, dell’Agriturismo La Capuccina di Cureggio, ha parlato del progetto del Presidio Slow Food della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, di cui è stato promotore e di cui è tra i produttori.
