È stato un vero e proprio tour enogastronomico dell’Alto Piemonte, con degustazione di vini abbinate a piatti tipici, quello che si è svolto venerdì 15 febbraio presso la sala polivalente del Centro Culturale Grazia Deledda, in piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna.



Il percorso ha interessato molti tesori enoganostronomici dell’Alto Piemonte, toccando le colline di Lessona, le sponde del Lago d’Orta e le montagne di Valsesia e Val d’Ossola.
L’evento è stato organizzato dalla Confraternita Amici del Vino, dalla nostra Condotta Slow Food, dalla Pro Loco Fontaneto e dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, in collaborazione con la rivista Barolo & Co.






Un viaggio a tavola, partendo dalla zona di Lessona e dai suoi incredibili vini per arrivare alla Val d’Ossola e al suo Bettelmatt degustato nel risotto preparato dai ragazzi del ’47 della cucina Pro Loco Fontaneto; poi è stata la volta della Valsesia con le sue tome gustosissime, finendo con il Lago d’Orta per scoprire con il sambuco gusti e sapori poco conosciuti ma speciali.
Nel corso della serata Giancarlo Montaldo ha presentato il numero di dicembre 2018 della rivista Barolo & Co. dedicata a Vino, Gastronomia, Territorio, Turismo e Cultura.