A Montrigiasco un venerdì tra slow e swing

Un venerdì speciale quello del 10 maggio a Montrigiasco di Arona.

Strattoria e il suo giovane cuoco Alessio Rossi hanno festeggiato infatti l’ingresso nel grande progetto internazionale dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food, con una serata in collaborazione con la nostra Condotta Slow Food dal titolo “StrAperitivo Slow e Swing”: il programma prevedeva dalle 19.00 un aperitivo non stop con una selezione di prodotti dell’Alto Piemonte, sfiziosi stuzzichini e uno dei piatti più caratteristici del locale, il risotto al Macagn con pepe selvatico del Madagascar.

Durante la serata anche le note della musica di “Italian Swing Frequency”.

Accanto al locale, alle ore 20.30, presso la sede di Montrigiasco Nostra, c’è stata la proiezione di “Terra Madre”, un film di Ermanno Olmi, poesia e suggestioni che nascono dal lavoro e dalle vite di quanti ancora rispettano la terra, impreziosito anche da un’intervista al fondatore del movimento della chiocciola, Carlin Petrini.

Il film è stato preceduto da un intervento di Silvia Borrelli, referente per il Piemonte del progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi, che ha presentato questa rete di cuochi che difende la biodiversità alimentare in tutto il mondo, oltre mille cuochi di osterie, ristoranti, bistrot, cucine di strada a sostegno dei piccoli produttori custodi della biodiversità, impiegando ogni giorno nelle loro cucine i prodotti dei Presìdi, dell’Arca del Gusto e gli ortaggi, i frutti, i formaggi, prodotti localmente.

Parte del ricavato della serata è stato destinato da Strattoria proprio alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità e ai suoi progetti.

L’evento, che rientra nelle cosiddette “Cene dell’Allenza”, è stato realizzato anche in collaborazione con Vespolina Fan Club, Montrigiasco Nostra, L’Alveare che dice sì.

Per info:

Strattoria, Piazza Gnemmi 4, Montrigiasco di Arona (NO)

Tel. 0322-57142