La Fiera della Cipolla Bionda 2020 abbraccia il territorio

Si preannuncia come davvero speciale l’ottava edizione della Fiera della Cipolla Bionda, che dal 2013 celebra l’unico presidio Slow Food Novarese in occasione del terzo weekend del mese di settembre in centro a Fontaneto d’Agogna. Sabato 19 e domenica 20 settembre la rassegna torna con una forma rinnovata, ricca di importanti conferme e interessanti novità.

Confermatissimo il mercato contadino, che si svolgerà quest’anno in Piazza Unità d’Italia, e che conterà su un totale di 13 produttori che proporranno presidi Slow Food e prodotti tipici del territorio, sani e locali:

ASS. PRODUTTORI CIPOLLA BIONDA

Cureggio e Fontaneto d’Ag. (NO) – Cipolla bionda Presidio Slow Food

CASCINA PIOLA

Capriglio (AT) – Peperone di Capriglio Presidio Slow Food

BORIOLO CAV. MARIO DI BORIOLO ROBERTO

Novara (NO) – Pasticceria

CASA VERDE ORTO BIOLOGICO

Gattico-Veruno (NO) – Ortofrutta bio

CASCINA SAN MAIOLO

Novara (NO) – Riso

FUNGHI FONTANA RENATO

Momo (NO) – Funghi

LA TRUNA

Campertogno (VC) – Formaggi tipici valsesiani

LEGÙ

Albizzate (VA) – Pasta non pasta, snack, farine

AZ. AGR. LUMACHE DI VARESE

Varese (VA) – Lumache

AZ. AGR. PAOLA PLATINETTI E STEFANO BARBAGLIA

Fontaneto d’Ag. (NO) – Ortofrutta

PLATINI IVANO

Fontaneto d’Ag. (NO) – Ortofrutta

AZ. AGR. VALLE DEL ROSA

Bannio Anzino (VB) – Salumi di Suino Nero del Rosa

ZAFFERANO – ALTO PIEMONTE

Sizzano (NO) – Zafferano

Inoltre, in questo 2020 davvero complicatissimo per numerosi motivi, che però ha registrato la recente nascita della Comunità Presidio Slow Food della Cipolla Bionda, il gruppo organizzatore formato da Pro Loco Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda e Condotta Slow Food Colline Novaresi, ha deciso di imprimere alla manifestazione una svolta inclusiva che abbraccia il territorio. Ispirandosi all’edizione 2020 di Terra Madre alle porte, quest’anno la cucina della fiera sarà diffusa, pertanto sabato 19 e domenica 20 settembre famiglie, gourmet e curiosi, dopo aver acquistato la cipolla e gli altri prodotti del mercato contadino, potranno gustare piatti a base della celebre “Bionda” recandosi presso una rete selezionata di ristoranti e attività del territorio che in quei due giorni proporranno nel loro menù in carta piatti e specialità a base di cipolla bionda ed eventualmente anche di altri prodotti presenti nel mercato della Fiera.

Questo l’elenco completo dei 24 locali che formeranno la “cucina diffusa della Fiera” e presso i quali si potrà prenotare per pranzare o cenare degustando la celebre cipolla:

ANTICA CARTIERA

Ristorante

Pella (NO) – 0322.096614

ARIANNA

Ristorante

Cavaglietto (NO) – 0322.806134

BISTROT 76

Ristorante

Stresa (VCO) – 0323.30235

GATTO BLU

Circolo

Nebbiuno (NO) – 0322.58514

HOSTARIA DELLA MACINA

Ristorante

Fontaneto d’Ag. (NO) – 0322.863582 / 347.1564473

HOSTARIA DI BRICAI

Ristorante

Rassa (VC) – 0163.77264

IMPERO

Ristorante

Sizzano (NO) – 0321.820576

LA CAPUCCINA

Agriturismo

Cureggio (NO) – 0322.839930

LA MOTTA

Ristorante

Orta S.Giulio (NO) – 0322.905049

L’ANTICO SAPORE

Agriturismo

Boca (NO) – 0322.866953 / 347.8149307

LIDO DI GOZZANO

Ristorante

Gozzano (NO) – 0322.913150

LOCANDA 86

Ristorante

Borgomanero (NO) – 0322.841500

LUCI SUL LAGO

Ristorante

Orta S. Giulio (NO) – 0322.068260 / 338.6545629

MACALLÈ

Ristorante

Momo (NO) – 0321.926064 / 338.6249672

MARI E MONTI

Pizzeria

Cureggio (NO) – 0322.839188

OSTERIA DEL CACCETTA

Ristorante

Briona (NO) – 0321.1828067

OSTERIA ROSSO DI SERA

Ristorante

Castelletto s. Ticino (NO) – 0331.963173

PINOCCHIO

Ristorante

Borgomanero (NO) – 0322.82273

PIZZA DELLA VITTORIA

Pizzeria d’asporto

Fontaneto d’Ag. (NO) – 0322.89874

SAN ROCCO

Gastronomia d’asporto

Fontaneto d’Ag. (NO) – 0322.89569

SAPOR DI VINO

Ristorante

Gattico-Veruno (NO) / 366.1563962 – 0322.830315

STRATTORIA

Ristorante

Arona (NO) – 0322.57142

TENUTA IL CORVO

Agriturismo

Boca (NO) – 392.0111610 / 392.3413354

VECCHIA ARONA

Ristorante

Arona (NO) – 0322.242469 / 338.6211900

Inoltre i gustosissimi Agnolotti alla Cipolla Bionda in edizione speciale saranno quest’anno prodotti e distribuiti in esclusiva da FONTANETO SRL.

Il Mercato contadino si svolgerà in centro paese a Fontaneto d’Agogna (NO) tenendo conto delle norme anti-Covid e del distanziamento sociale, nella tutela della sicurezza e della salute di tutti i partecipanti.

La Fiera della Cipolla Bionda 2020 rientra nel cartello mondiale di eventi “Aspettando Terra Madre”, la più importante rassegna di Slow Food al mondo, che quest’anno si svolgerà eccezionalmente in maniera diffusa in ogni angolo del globo dall’8 ottobre 2020 ad aprile 2021, con un calendario ricchissimo di eventi locali che metteranno al centro il cibo, buono, pulito e giusto, la crisi climatica, la salvaguardia della biodiversità, il futuro di tutti.

La Fiera della Cipolla Bionda è organizzata da Pro Loco Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda e Condotta Slow Food Colline Novaresi, in collaborazione con Comune di Fontaneto d’Agogna, Comune di Cureggio, Atl Novara, Confraternita Amici del Vino e AIB Fontaneto.

——– ——– ——– ——– ——–

Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto 2020

Mercato contadino della Fiera

Dove: Piazza Unità d’Italia, Fontaneto d’Agogna (NO)

Orari: Sabato 19/09 dalle ore 10.00 alle 19.00 – Domenica 20/09 dalle ore 10.00 alle 19.00

Cucina diffusa della Fiera

Dove: presso una rete di ristoranti e attività del territorio, presso i quali gustare piatti e specialità a base di cipolla e altri prodotti del mercato

Orari: Sabato 19/09 pranzo e cena – Domenica 20/09 pranzo e cena

Per maggiori info

Pro Loco Fontaneto d’Agogna

Tel. 338.4659749

www.prolocofontaneto.it