Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

Dalla seconda edizione di Naturale! a Cureggio prende il via un importante messaggio collettivo: Condotta Slow Food Colline Novaresi, Comune e Pro Loco di Cureggio, insieme a diverse associazioni ed enti stimolano a preservare e apprezzare il paesaggio che abbiamo accanto, a partire dai vigneti coltivati a maggiorina, prezioso elemento identitario dell’Alto Piemonte. Un fine settimana per fare la spesa con prodotti particolari, di qualità, … Continua a leggere Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

Finalmente torna FontanetoArteSapori!

Dal 18 giugno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna 9 serate per l’edizione 2022, quella del ritorno: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro. Si torna in piazza a Fontaneto. Finalmente, dopo due anni di sosta forzata, per cause di forza maggiore che ha … Continua a leggere Finalmente torna FontanetoArteSapori!

A scuola di biodiversità, ambiente e territorio con Slow Food

Raccontare ai ragazzi l’impegno e la passione delle donne, degli uomini e dei giovani della rete di Slow Food, riscoprendo con loro anche i tesori, le eccellenze e le unicità del nostro territorio. È quanto ha svolto tra i mesi di aprile e maggio la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, in occasione di alcuni cicli di incontri con gli alunni delle scuole secondarie dell’Istituto … Continua a leggere A scuola di biodiversità, ambiente e territorio con Slow Food

A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Sabato 28 e domenica 29 maggio in centro paese a Cureggio un fine settimana con protagonisti Presidi Slow Food e prodotti sani, locali e di qualità. Tra le novità di quest’anno: l’ampliamento del mercato, un’area degustazione, moduli di degustazione guidata di birre artigianali e vini del territorio, incontri collaterali sul tema della tutela biodiversità e dell’ambiente. Sull’onda del successo dello scorso anno, torna in centro … Continua a leggere A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

Venerdì 13 maggio serata a tavola presso il locale delle sorelle Naggi, con protagonisti i tesori enogastronomici, l’arte e il paesaggio delle nostre colline. Con la primavera ormai giunta in pianta stabile, la Pro Loco Fontaneto propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”, che porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica che a giugno toccherà la sua ventunesima edizione. Dopo la camminata nel … Continua a leggere Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

C.I.B.O. – La fiera del giusto

I partner del progetto C.I.B.O. lanciano la prima edizione della “Fiera del Giusto”. Sabato 2 aprile 2022 presso il cortile del Collegio Don Bosco di Borgomanero in viale Dante Alighieri 19. C.I.B.O. – Comunità, Inclusione, Buone prassi, Opportunità – frutto della co-progettazione tra tredici stakeholder del territorio riuniti da Nova Coop con il progetto Im.patto, presenta una giornata di festa in cui i gruppi e … Continua a leggere C.I.B.O. – La fiera del giusto

Tra fontanili e musica

Domenica 27 marzo una giornata immersi nella natura che amiamo I nostri fontanili e il verde che ci sta accanto saranno i protagonisti dell’escursione guidata in programma domenica 27 marzo. Si parte la mattina, con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Castello a Fontaneto d’Agogna, e partenza alle 9.15, per un percorso di 15 km tra scorsi paesaggistici così caratteristici della nostra zona della durata … Continua a leggere Tra fontanili e musica

Almanacco d’ Funtanéi 2022

Sabato 18 dicembre toglieremo il velo alla nuova edizione del consueto “calendario” fontanetese, con brindisi di auguri in Piazza Unita’ d’Italia. Arriva dunque a pochi giorni dal Natale, puntuale l’Almanacco d’ Funtanéi, edito dalla Pro Loco di Fontaneto e sostenuto e patrocinato da un gruppo di associazioni tra cui anche la nostra Condotta Slow Food. Sarà la quattordicesima edizione dell’Almanacco, come da tradizione ricca di … Continua a leggere Almanacco d’ Funtanéi 2022

Etichetta narrante cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto

“Biunda, piata, dulza” La varietà La cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto presenta bulbo rotondo, leggermente appiattito, di medio-grandi dimensioni e di colorazione dorata. Fin dal XIX secolo era conosciuta ed apprezzata al di fuori del territorio di produzione per il sapore dolce e gustoso. Il territorio I terreni coltivati si trovano a Cureggio e a Fontaneto, in provincia di Novara, a circa 300 metri … Continua a leggere Etichetta narrante cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto

CarlinDay: il video

Ecco il video che racconta i momenti salienti della visita del fondatore e presidente di Slow Food Carlin Petrini alla Fiera della Cipolla Bionda domenica 26 settembre scorso a Fontaneto. Il saluto ai produttori del mercato contadino, l’abbraccio alle magliette gialle e al territorio, l’incontro pubblico per parlare dell’importanza di riunirsi in gruppo per difendere la biodiversità, lo stare insieme, le comunità locali. Uno speciale … Continua a leggere CarlinDay: il video