Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro

Sabato 3 e domenica 4 settembre, nello splendido parco verde di Villa Marazza a Borgomanero, torna il Parco del Gusto: il mercato dei produttori e la nuova area ristoro per assaporare tipicità locali speciali e a km zero. Nel contesto del grande appuntamento della Festa dell’Uva, tornano protagoniste le eccellenze agroalimentari e gastronomiche dell’Alto Piemonte e non solo: una squadra di una cinquantina di piccoli … Continua a leggere Parco del Gusto 2022: a Borgomanero il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte con area ristoro

Insieme, per il pesce di acqua dolce

Lunedì 18 luglio il ristorante Piccolo Lago di Verbania, in occasione del primo incontro preparatorio all’evento di ottobre sull’Isola dei Pescatori firmato dall’associazione Gente di Lago e di Fiume, ospiterà un momento molto importante per il movimento della chiocciola su diversi territori delle nostre zone: verrà sottoscritta la dichiarazione fondativa della nascente Comunità Slow Food per il pesce delle Alpi e Prealpi Occidentali. Una grande … Continua a leggere Insieme, per il pesce di acqua dolce

Serata con Pietro Cassina a Recetto

Venerdì 15 luglio a Recetto serata alla scoperta dei vini di Pietro Cassina in abbinamento a piatti e prodotti del territorio.La degustazione è organizzata dal Comune di Recetto e dagli amici della Confraternita del Buon Bere, con la collaborazione della nostra Condotta Slow Food. PROGRAMMAOre 18.30, presso la tettoia della Sportiva in Via Marconi 2/4 a Recetto, inizio degustazione guidata dalla Confraternita insieme a Pietro … Continua a leggere Serata con Pietro Cassina a Recetto

Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

Dalla seconda edizione di Naturale! a Cureggio prende il via un importante messaggio collettivo: Condotta Slow Food Colline Novaresi, Comune e Pro Loco di Cureggio, insieme a diverse associazioni ed enti stimolano a preservare e apprezzare il paesaggio che abbiamo accanto, a partire dai vigneti coltivati a maggiorina, prezioso elemento identitario dell’Alto Piemonte. Un fine settimana per fare la spesa con prodotti particolari, di qualità, … Continua a leggere Insieme per la tutela della biodiversità, del nostro paesaggio e della coltivazione della vite alla maggiorina

Finalmente torna FontanetoArteSapori!

Dal 18 giugno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna 9 serate per l’edizione 2022, quella del ritorno: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro. Si torna in piazza a Fontaneto. Finalmente, dopo due anni di sosta forzata, per cause di forza maggiore che ha … Continua a leggere Finalmente torna FontanetoArteSapori!

A scuola di biodiversità, ambiente e territorio con Slow Food

Raccontare ai ragazzi l’impegno e la passione delle donne, degli uomini e dei giovani della rete di Slow Food, riscoprendo con loro anche i tesori, le eccellenze e le unicità del nostro territorio. È quanto ha svolto tra i mesi di aprile e maggio la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, in occasione di alcuni cicli di incontri con gli alunni delle scuole secondarie dell’Istituto … Continua a leggere A scuola di biodiversità, ambiente e territorio con Slow Food

A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Sabato 28 e domenica 29 maggio in centro paese a Cureggio un fine settimana con protagonisti Presidi Slow Food e prodotti sani, locali e di qualità. Tra le novità di quest’anno: l’ampliamento del mercato, un’area degustazione, moduli di degustazione guidata di birre artigianali e vini del territorio, incontri collaterali sul tema della tutela biodiversità e dell’ambiente. Sull’onda del successo dello scorso anno, torna in centro … Continua a leggere A Cureggio torna Naturale! Mercato dei Produttori Locali per la Biodiversità dell’Alto Piemonte

Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

Venerdì 13 maggio serata a tavola presso il locale delle sorelle Naggi, con protagonisti i tesori enogastronomici, l’arte e il paesaggio delle nostre colline. Con la primavera ormai giunta in pianta stabile, la Pro Loco Fontaneto propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”, che porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica che a giugno toccherà la sua ventunesima edizione. Dopo la camminata nel … Continua a leggere Aspettando ArteSapori, a cena al Ristorante Impero di Sizzano

C.I.B.O. – La fiera del giusto

I partner del progetto C.I.B.O. lanciano la prima edizione della “Fiera del Giusto”. Sabato 2 aprile 2022 presso il cortile del Collegio Don Bosco di Borgomanero in viale Dante Alighieri 19. C.I.B.O. – Comunità, Inclusione, Buone prassi, Opportunità – frutto della co-progettazione tra tredici stakeholder del territorio riuniti da Nova Coop con il progetto Im.patto, presenta una giornata di festa in cui i gruppi e … Continua a leggere C.I.B.O. – La fiera del giusto

Tra fontanili e musica

Domenica 27 marzo una giornata immersi nella natura che amiamo I nostri fontanili e il verde che ci sta accanto saranno i protagonisti dell’escursione guidata in programma domenica 27 marzo. Si parte la mattina, con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Castello a Fontaneto d’Agogna, e partenza alle 9.15, per un percorso di 15 km tra scorsi paesaggistici così caratteristici della nostra zona della durata … Continua a leggere Tra fontanili e musica