Arriva alla settima edizione la Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, il presidio Slow Food novarese. Sabato 14 e domenica 15 settembre, insieme alla Pro Loco Fontaneto d’Agogna e all’Associazione Produttori, la nostra Condotta Slow Food vi aspetta in centro paese a Fontaneto d’Agogna.

Fra Piazza Unità d’Italia, Via XXV Aprile e Piazza dell’Annunciata troverete quello che molti chiamano street food locale, ma che noi chiamiamo invece mangeè d’ straa, ovvero i gustosissimi piatti preparati dalla cucina della Pro Loco Fontaneto d’Agogna, in collaborazione con altri gruppi: la frütura, gli agnolotti, la zuppa di cipolla, la trippa in umido dei Gerbidi, il classico e caratteristico tapulone, la bionda e la salsiccia, il ganasin di manzo (o guanciale), le cipolle in pastella, l’hamburger di fassona piemontese, la porchetta di Marchetti, le miacce, l’insalata di fagioli con la bionda. Senza contare focacce, pizze e dolci.
E poi ancora le birre artigianali di Diciottozerouno Birrificio Artigianale e MicroBirrificio JEB, ma anche i vini delle Colline Novaresi.
mde
Poi, confermatissimo, il Mercato Contadino all’insegna della chiocciola, con prodotti buoni, puliti, giusti, sani e locali, e ben tre presidi Slow Food: oltre alla cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto protagonista della manifestazione, ci saranno anche il peperone di Capriglio e l’aglio storico di Caraglio.
Infine musica dal vivo con Il Sinistro Trio, canti popolari, teatro dialettale, spettacoli e animazione per i più piccoli con MoguWork, Mara Animazione e Over The Rainbow.

