Almanacco d’ Funtanéi 2022

Sabato 18 dicembre toglieremo il velo alla nuova edizione del consueto “calendario” fontanetese, con brindisi di auguri in Piazza Unita’ d’Italia.

Arriva dunque a pochi giorni dal Natale, puntuale l’Almanacco d’ Funtanéi, edito dalla Pro Loco di Fontaneto e sostenuto e patrocinato da un gruppo di associazioni tra cui anche la nostra Condotta Slow Food.

Sarà la quattordicesima edizione dell’Almanacco, come da tradizione ricca di storie, racconti, poesie, filastrocche, modi di dire, consigli sul vino, sulla birra artigianale, sul cibo locale, sui libri, ma anche un omaggio al fontanetese decano d’Italia (ciao Nini) e un’attenzione particolare alle nuove generazioni e al nostro territorio, sempre più in fermento.

Recentemente abbiamo infatti salutato la nascita di due nuovi gruppi impegnati nella salvaguardia della biodiversità e del patrimonio paesaggistico e agroalimentare locale: parliamo della Comunità Slow Food per la valorizzazione del riso Razza77 e della Comunità Slow Food per la tutela degli insetti Pronubi dell’Alto Piemonte.

Inoltre la redazione dell’almanacco si è allargata con tante nuove voci e, quest’anno, una firma davvero d’eccezione: Carlin Petrini! Il fondatore di Slow Food ha voluto fare gli auguri al nostro grande gruppo e ripercorrere la sua visita alla Fiera della Cipolla Bionda di fine settembre.

Vi aspettiamo dunque sabato 18 dicembre a partire dalle ore 17.00 in Piazza Unità d’Italia, per un brindisi di auguri e per ritirare una copia dell’almanacco.

Nei giorni successivi l’Almanacco sarà poi in distribuzione in paese:

1- In chiesa parrocchiale, al termine delle messe

2- Presso gli esercizi commerciali fontanetesi

3- Chiamando la Pro Loco Fontaneto al numero di telefono 351.7661203 e concordando un appuntamento

Vi ricordiamo che i proventi dell’Almanacco saranno come sempre devoluti alle scuole di Fontaneto e al Grest parrocchiale.

Dunque… buona lettura!