Dal 18 giugno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna 9 serate per l’edizione 2022, quella del ritorno: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro.
Si torna in piazza a Fontaneto. Finalmente, dopo due anni di sosta forzata, per cause di forza maggiore che ha coinvolto ogni angolo del globo, lo staff di volontari della Pro Loco Fontaneto torna dunque ad accendere i motori per organizzare la manifestazione principe dei mesi di giugno e luglio nel fontanetese, che si svolge sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia: FontanetoArteSapori.
Confermato il format della kermesse, che vede serate di degustazione il giovedì sera con piatti cucinati da diversi chef del territorio, accostate alle serate in piazza del sabato con cucina a cura Pro Loco. Grande novità a partire da quest’anno sono le serate culturali della domenica, in Piazza Castella: un calice di vino e qualche stuzzichino di benvenuto e poi spazio alla musica e al teatro.

Ecco nel dettaglio il programma:
Sabato 18 giugno – Le Marche con Gusto, cucina UNPLI Pro Loco Marche, serata in piazza
Domenica 19 giugno – Bacchanalia, Accademia dei Folli, serata teatrale in Piazza Castello
Giovedì 23 giugno – Ispirazioni Siciliane, serata enogastronomica di degustazione
Sabato 25 giugno – Paella alla Valenciana, cucine Pro Loco, serata in piazza
Domenica 26 giugno – Fontaneto Music Experience, Luca Canneto concerto per pianoforte, serata musicale in Piazza Castello
Giovedì 30 giugno – Le birre artigianali, serata enogastronomica di degustazione
Sabato 2 luglio – La Gran Costinata, cucine Pro Loco, serata in piazza
Giovedì 7 luglio – Colline di Qualità tra Langa, Roero e Monferrato, serata enogastronomica di degustazione
Sabato 9 luglio – Ris… otto: ovvero il riso abbonda sulle labbra dei buongustai, cucina Pro Loco, serata in piazza.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero: 351.7661203 dalle 18.00 alle 21.00
SCARICA IL PDF CON IL PROGRAMMA COMPLETO
Due i progetti internazionali sostenuti quest’anno dalla Pro Loco Fontaneto attraverso la manifestazione. A Rwarangabo in Burundi, nel cuore dell’Africa, dove la missione di don Carlo Masseroni si è svolta per tanti anni con grande impegno. Sul confine tra Ucraina e Polonia, uno dei tanti tristi teatri di una guerra drammatica e sconvolgente.
FontanetoArteSapori 2022 è una manifestazione organizzata dalla Pro Loco Fontaneto, con il patrocinio del Comune di Fontaneto d’Agogna, con il sostegno di ATL Novara, e con la collaborazione di Confraternita Amici del Vino, AIB Squadra di Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, Condotta Slow Food Colline Novaresi, Condotta Slow Food Valsesia e UNPLI Novara.