Finalmente torna FontanetoArteSapori!

Dal 18 giugno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna 9 serate per l’edizione 2022, quella del ritorno: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro. Si torna in piazza a Fontaneto. Finalmente, dopo due anni di sosta forzata, per cause di forza maggiore che ha … Continua a leggere Finalmente torna FontanetoArteSapori!

Torna il Parco del Gusto, torna il mercato dei piccoli produttori dell’Alto Piemonte

Sabato 4 e domenica 5 settembre le eccellenze agroalimentari e gastronomiche locali tornano protagonisti all’interno del Parco di Villa Marazza a Borgomanero: una squadra di una quarantina di piccoli produttori dell’Alto Piemonte raccolti e non solo all’interno del tradizionale mercato del parco, che per due giorni proporrà tante eccellenze regionali, di nicchia, per una spesa con prodotti buoni, sani e locali. Si rinnova per la … Continua a leggere Torna il Parco del Gusto, torna il mercato dei piccoli produttori dell’Alto Piemonte

Quando un almanacco incontra il cibo locale

Cosa centra un almanacco di paese che raccoglie ricordi, storie, foto d’epoca, proverbi e vecchie poesie in dialetto, con il cibo e coi produttori locali? Molto, moltissimo. A partire dalle tradizioni, dalle pratiche agricole, vitivinicole e di produzione di salumi, formaggi e altre tipicità gastronomiche patrimonio del territorio dove un tempo nacquero, prosperarono e si conservarono fino a diventarne ambasciatori culturali, a tavola e non. … Continua a leggere Quando un almanacco incontra il cibo locale

Cibo Locale? Sì, grazie!

Parte dal territorio – e non poteva essere altrimenti – il viaggio a tavola della Condotta Slow Food delle Colline Novaresi. Venerdì 27 ottobre 2017, presso il Centro Culturale Grazia Deledda in Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna, si è svolta la serata dal titolo “Cibo Locale? Sì, grazie! A tavola coi produttori, scopriamo con loro alcuni frutti della nostra terra!”. La serata ha previsto … Continua a leggere Cibo Locale? Sì, grazie!