E ventidue! La Pro Loco Fontaneto rilancia ancora una volta e presenta FontanetoArteSapori edizione 2023, la manifestazione che anche quest’anno apre l’estate fontanetese con un programma ampio, che abbina l’enogastronomia alla cultura e all’arte.
Sotto il palatenda in Piazza Unità d’Italia, si inizia sabato 10 giugno e si termina sabato 1 luglio. In tutto nove serate, così suddivise: due giovedì con serate enogastronomiche in collaborazione con chef della zona, quattro sabato con serate popolari in piazza con cucina pro loco, tre domeniche con serate culturali in Piazza Castello.
Ecco nel dettaglio il programma:
Sabato 10 giugno – Amatrice da gustare, cucina UNPLI Pro Loco Amatrice, serata in piazza
Domenica 11 giugno – Fontaneto Music Experience, Dopo il buio, a sentir la musica oltre le stelle… serata musicale in Piazza Castello
Giovedì 15 giugno – Colline di qualità tra Langa, Roero e Monferrato, serata enogastronomica di degustazione
Sabato 17 giugno – Ris… otto: ovvero il riso abbonda sulle labbra dei buongustai, cucina Pro Loco, serata in piazza
Domenica 18 giugno – Alain Elkann presenta il suo nuovo libro “Adriana e le altre”, serata culturale in Piazza Castello
Giovedì 22 giugno – Le birre artigianali, serata enogastronomica di degustazione
Sabato 24 giugno – Paella alla Valenciana, cucine Pro Loco, serata in piazza
Domenica 25 giugno – “Spezzato è il cuore della bellezza”, Piccola Compagnia Dammacco, serata teatrale in Piazza Castello
Sabato 2 luglio – La Gran Costinata, cucine Pro Loco, serata in piazza
Per tutte le serate è PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, al numero 351.7661203 dalle 18.00 alle 21.00.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
FontanetoArteSapori 2023 è organizzata dalla Pro Loco Fontaneto, con il patrocinio del Comune di Fontaneto d’Agogna, con il sostegno di ATL Novara, e con la collaborazione di Confraternita Amici del Vino, AIB Squadra di Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, Condotta Slow Food Colline Novaresi, Condotta Slow Food Valsesia e UNPLI Novara.